Immagina una famiglia schiacciata dal peso delle difficoltà economiche, con bollette che si accumulano e una tavola sempre più vuota. Un genitore che, con lo sguardo stanco, si chiede come potrà dare un futuro ai propri figli. O una persona sola, che si sveglia ogni giorno con il cuore pesante e uno spazio vuoto intorno, cercando un motivo per sperare ancora.
Noi ci siamo per loro. Ogni giorno ci mettiamo al loro fianco, offrendo non solo aiuto concreto, ma anche ascolto, calore e la certezza che non sono soli. Perché crediamo profondamente che la famiglia sia il rifugio dove l’amore guarisce, la vita si rinnova e il domani può tornare a brillare.
Con il tuo 5XMille puoi fare la differenza.
Cosa possiamo costruire insieme, grazie a te?
Insieme possiamo trasformare ogni gesto in speranza e ogni speranza in un nuovo inizio.
Donare il tuo 5XMille all’Associazione Don Giuseppe Zilli è semplice, ma per chi lo riceve può fare tutta la differenza del mondo. Può trasformarsi in un pasto caldo condiviso in famiglia, una bolletta finalmente saldata che allevia l’ansia, nell’affitto pagato che garantisce un tetto sicuro. Ma è anche molto di più: è un abbraccio di conforto, una seconda possibilità, un segno concreto di speranza.
Con il tuo aiuto, possiamo rendere tutto questo realtà.
Come destinare il tuo 5XMille all’Associazione don Giuseppe Zilli?
Insieme possiamo donare speranza, forza e amore.
Il tuo 5XMille non è solo un numero: è una mano tesa, un aiuto concreto, una scelta che può trasformare una vita.
Grazie di cuore per il tuo sostegno.
Inserisci il tuo reddito nell’apposito spazio e scopri il valore del tuo 5XMille.
Il dato inserito non verrà salvato.
Il calcolo è indicativo, per conoscere con esattezza il valore del tuo 5xMille ti invitiamo a rivolgerti al tuo CAF o commercialista.
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, l’Associazione don Giuseppe Zilli onlus non ha usufruito nel 2022 di contributi di natura pubblica, eccetto il 5XMille.
Con la circolare n. 6 del 21 giugno 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che a partire dal 2021 le somme incassate con il 5XMille nell’anno precedente non devono essere riportate nella pubblicazione online.
No, il 5XMille non comporta alcun costo aggiuntivo. Si tratta di una quota dell’IRPEF che pagheresti comunque allo Stato.
No, il 5XMille viene calcolato sull’IRPEF che devi già versare. Se non scegli a chi destinarlo, la somma rimane nelle casse dello Stato.
Sì, il 5XMille e l’8xmille sono due meccanismi distinti e cumulabili. Entrambi consentono di destinare una parte delle proprie imposte, ma a scopi diversi. Il 5xmille sostiene organizzazioni no profit e attività di interesse sociale, mentre l’8xmille è destinato al sostegno di confessioni religiose o dello Stato.
Se non firmi, la quota del 5XMille della tua IRPEF resterà allo Stato come parte delle imposte che versi, senza essere destinata ad alcuna organizzazione no profit.
***L’articolo 17 bis, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191, stabilisce, infatti, che, anche per l’anno finanziario 2024, le ONLUS iscritte all’Anagrafe delle ONLUS continuano ad essere destinatarie della quota del 5 per mille dell’Irpef.
Puoi consultare l’elenco nel sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/elenco-permanente-delle-onlus-accreditate-per-il-2024